Email – Stampa Stampa

You are here:

Formazione al volontariato sociale VIDES

 

“Mentre tu hai una cosa, questa può esserti tolta. Ma quando tu la dai, ecco, l’hai data.

Nessun ladro te la può rubare.

E allora è tua per sempre.”

(James Joyce)

Il VIDES Veneto offre la possibilità di fare un’esperienza di volontariato con migranti e rifugiati politici provenienti da tutto il mondo.

È un punto di vista privilegiato che aiuta a comprendersi reciprocamente e a costruire le basi per una società più umana.

È un’occasione per investire sulla propria persona, aumentare conoscenze e capacità… attraverso l’attività di volontariato e i percorsi di formazione offerti gratuitamente dall’Associazione.

INCONTRI DI FORMAZIONE 2016/2017

• 23 OTTOBRE 2016 – Insegnamento dell’italiano come L2

• 20 NOVEMBRE 2016 – Aspetti psicologici della comunicazione interpersonale nell’insegnamento dell’Italiano per stranieri

• 20 GENNAIO 2016 – La relazione interculturale

• 26 FEBBRAIO 2016 – Processi migratori e quadro socio politico Africano

• 26 MARZO 2016 – ASSEMBLEA SOCI e rinnovo consiglio direttivo regionale

• 28 MAGGIO 2016 – Spiritualità Salesiana e la missione di Haiti

INCONTRI DI FORMAZIONE 2015/2016

• 25 OTTOBRE 2015: Convegno Vides, FESTA 20 ANNI VIDES VENETO, lancio Contest Artistico

• 15 NOVEMBRE 2015: INCONTRO DI FORMAZIONE AL VOLONTARIATO SOCIALE E INTERNAZIONALE CON VOLONTARI RIENTRATI – VIDES INTERNAZ e VIDES VENETO

• 10 DICEMBRE 2015: NATALE DI SOLIDARIETÀ Cena di Natale con migranti e volontari

• 21 FEBBRAIO 2016: INCONTRO FORMAZIONE VIDES E PREMIAZIONE VINCITORI CONCORSO ARTISTICO

• 10 APRILE 2016: ASSEMBLEA SOCI VIDES

• 22 MAGGIO 2016: SERVICE LEARNING INCONTRI DI FORMAZIONE 2014/2015 • 26 OTTOBRE 2014:Cultura, intercultura, comunicazione interculturale

• 23 NOVEMBRE 2014:La Spiritualità Salesiana alla luce dell’Evangelii Gaudium e lo stile del volontario Vides

• 25 GENNAIO 2015: l’Economia Solidale

• 22 MARZO 2015: Assemblea Soci

• 17 MAGGIO 2015: Tavola rotonda sul genio femminile

Per informazioni e adesioni:

Delegazione Regionale Veneto del V.I.D.E.S. Ist. M. Ausiliatrice

Riviera S. Benedetto, 88

Tel. 049/8730711; 049/8730753; cell: 3496609206

e-mail: videsveneto@gmail.com

Formazione al volontariato internazionale

PISTE PER ATTRAVERSARE I SUD
Organizzato dal VIDES INTERNAZIONALE in collaborazione con il VIDES VENETO
• La formazione è obbligatoria per le persone che hanno intenzione di fare un’esperienza di volontariato internazionale in una missione FMA nel mondo.
• La formazione è aperta anche alle persone che desiderano approfondire i temi affrontati e/o che stanno considerando l’idea di partire come volontari.
• La formazione è gratuita per tutti.
Il percorso formativo è pensato perchè i volontari siano preparati, accompagnati e sostenuti prima, durante e dopo il viaggio e perché questa esperienza sia positiva e arricchente sia per loro stessi che per la missione ospitante. Per facilitare questo positivo incontro e per sviluppare le proprie capacità interrelazionali si consiglia ai volontari partenti di sperimentarsi nelle attività d’integrazione sociale con persone migranti al Vides Veneto.
Il percorso formativo è così strutturato:
– Incontri formativi al Volontariato Sociale
– Week-end formativi organizzati dal VIDES internazionale
Prevedono conferenze su temi particolari, lavori e riflessioni di gruppo, ascolto di testimonianze, laboratori pratici, esercitazioni per l’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche.
Temi generali: Sistema Preventivo di Don Bosco / Diritti Umani e S.P./ Comunicazione Educativa in contesto Interculturale/ Educazione ai Diritti Umani / Diritti del Fanciullo: attenzione particolare al diritto all’educazione e al diritto al gioco / Motivazione e alcuni elementi di sviluppo umano per un servizio di volontariato gratuito e solidale/ Condizioni e strumenti per un volontariato nella comunità FMA / elementi di primo soccorso

Appuntamenti 2016/2017
• Bologna, domenica 20 Novembre 2016 – Istituto Maria Ausiliatrice – via Jacopo della Quercia, 5 – Orario: dalle 9.45 alle 15.30
• Bologna, 25-26 Febbraio 2016 – Istituto Maria Ausiliatrice – via Jacopo della Quercia, 5 – Orario: dalle ore 14.30 di sabato alle ore 14.30 di domenica
• Roma, 29-30 Aprile 2016 – Sede Internazionale VIDES – via Gregorio VII, 133 – Orario: dalle ore 14.30 di venerdì alle ore 12.00 di domenica

Appuntamenti 2014/2015
• Bologna, domenica 16 Novembre 2014 – Istituto Maria Ausiliatrice – via Jacopo della Quercia, 5 – Orario: dalle 9.45 alle 15.30
• Bologna, 21 – 22 Febbraio 2015 – Istituto Maria Ausiliatrice – via Jacopo della Quercia, 5 – Orario: dalle ore 14.30 di sabato alle ore 14.30 di domenica
• Roma, 1 – 3 Maggio 2015 – Sede Internazionale VIDES – via Gregorio VII, 133 – Orario: dalle ore 14.30 di venerdì alle ore 12.00 di domenica

Appuntamenti 2013/2014
• DOM 17 Novembre 2013: 1° Incontro di formazione Italia Settentrionale per nuovi volontari partenti – sede Bologna Ore 9.45-16.00
• SAB 1/DOM 2 Febbraio 2014: 2° Incontro di formazione per volontari partenti – sede Bologna, Sabato ore 14.30 /Domenica fino Ore 15.00
• VEN 25/DOM 27 Aprile 2014: Corso intensivo per volontari partenti – sede Roma, Venerdì Ore 15/Domenica fino ore 12.30
– Formazione a distanza (FAD)
Prevede la compilazione di schede orientative che costituiscono uno strumento di ricerca e riflessione personale. Tali schede hanno una scadenza precisa (1 scheda alla settimana) e una volta compilate vanno inviate al Vides Internazionaleformazione@vides.org e per conoscenza al Vides Veneto videsveneto@gmail.com.
Per attivare la formazione a distanza: compilare la “scheda volontario” e inviare una copia a formazione@vides.org . Collegarsi al sito www.vides.org.
Per partire:
È necessario partecipare al percorso formativo e sostenere dei colloqui sia con la Delegata Regionale Veneto del VIDES (dove è richiesto anche il Curriculum), sia con il VIDES Internazionale.
Inoltre è necessario essere iscritti al VIDES Veneto

Ultime notizie